Il dosatore per fluidi UltimusPlus di Nordson EFD offre una connessione Ethernet con TCP/IP per integrazione con Smart Factory e Industria 4.0.
UltimusPlus consente all’operatore di controllare tutti i parametri di dosatura attraverso un PLC o altre unità di controllo della linea di produzione. Questo fa risparmiare tempo e permette la programmazione di dosatori multipli da una postazione centralizzata. La possibilità di scaricare il registro di dosatura su un sito FTP migliora l’acquisizione dei dati a documentazione del processo.
“Questo consente di scrutinare i processi in essere e prendere decisioni volte a migliorarli, una cosa che non era possibile prima” dice Ahmed Khan, Product Line Manager di Nordson EFD. “Questa tecnologia rappresenta i nostri sforzi per portare ai nostri clienti due degli elementi più importanti per la fabbrica del futuro: connettività e dati”.
Inoltre, i parametri di dosatura possono essere raggiunti anche tramite tablet, personal computer o dispositivo mobile usando un’interfaccia remota. Ciò fornisce una maggiore comodità consentendo agli utenti di accedere e regolare i parametri del programma da qualsiasi posizione. L’interfaccia remota ha piena corrispondenza con l’interfaccia locale, offrendo un’esperienza semplificata per ogni utente.
Se utilizzato nell’automazione con nastri trasportatori, abbinato ai sistemi di erogazione automatizzata di Nordson EFD, il sistema offre un controllo del processo di produzione più rapido e preciso.