Negli ultimi anni abbiamo assistito a un significativo aumento della domanda di pompe sempre più piccole e potenti, in particolare per l'uso in dispositivi portatili a batteria.
KNF le ha introdotte sul mercato a metà degli anni '80 e da allora i modelli sono in continua crescita.
Nel 2016, KNF Micro rilascia la NMP 03, la pompa di trasferimento del gas più piccola al mondo in quel momento. Con una dimensione di 24,2 mm, questa minuscola pompa è lunga la metà di un fiammifero, eppure può pompare fino a 500 ml/minuto. Questo la rende la scelta ideale per le pipette manuali utilizzate nella ricerca e nella medicina.
Oltre alle dimensioni ridotte, le micro pompe sono anche molto silenziose, motivo per cui sono spesso utilizzate in apparecchiature come i ventilatori.
Un'altra applicazione comune è quella nell'industria della stampa, dove queste pompe vengono utilizzate per creare un vuoto piccolo e preciso vicino a una testina di stampa a getto d'inchiostro, che garantisce una qualità di stampa costantemente elevata.
Si trovano anche nei sistemi portatili di analisi dei gas, progettati per proteggere le persone e le apparecchiature da sostanze nocive.