Nell’industria di processo i sensori di livello vengono utilizzati continuamente, con l'obiettivo di facilitare una produzione efficiente ed eliminare i tempi di inattività. In questo modo è possibile raccogliere una grande quantità di dati, generalmente controllati manualmente e poi elaborati per il rifornimento e le esigenze di pianificazione della produzione.
La rivoluzione digitale che è in atto sta cambiando il mondo industriale con una velocità straordinaria: la fabbrica diventa intelligente, il processo produttivo raggiunge elevate vette di personalizzazione, con estremi livelli di flessibilità e maggiori standard di qualità ed efficienza. L'attuale sfida dell'industria, però, non è solo quella di sviluppare la tecnologia, ma di integrare in chiave digitale il proprio modello di business.
Quali sono le novità in merito alle misure di livello?
Quali soluzioni innovative sono state sviluppate e quali sono i vantaggi dell'utilizzo della tecnologia radar?
- Sonde di livello: una panoramica sui principi di misura
In qualsiasi processo produttivo dove è presente della materia prima da lavorare - solida o liquida che sia - si ha la necessità di adottare le giuste automazioni di processo, specialmente per misurare i livelli. I misuratori di livello possono supportare la produzione in molti aspetti: garantiscono sicurezza, ottimizzano i processi, riducono i costi operativi di approvvigionamento relativi e alle scorte.
- Le misure di livello a supporto dell'automazione di processo
Tutti i sistemi di misurazione del livello hanno delle specifiche precise e sono idonei al processo a seconda delle caratteristiche del materiale da controllare. Densità, capacità, temperatura e altre proprietà possono influenzare il misuratore di livello, motivo per cui per migliorare l'automazione di processo è necessario scegliere dispositivi che permettano di misurare al meglio delle capacità. All'articolo "Automazione di processo industriale: le misure di livello" potrai trovare un focus sulle misure a contatto o senza contatto. Per quanto riguarda le quattro principali tecnologie di riferimento: radar (misure di livello senza contatto), radar a onde guidate, idrostatico e capacitivo (misure di livello a contatto), la tabella seguente riporta le variabili a cui tali tecnologie sono sensibili.
- Misure di livello per solidi
Plastica, cenere volante, cemento, sabbia, zucchero, cereali, granaglie e molti altri elementi allo stato solido hanno bisogno di essere misurati tanto precisamente quanto i prodotti liquidi. A differenza di quest'ultimi, i solidi spesso non si stabilizzano a un livello uniforme, e possono causare altre difficoltà poiché formano polvere e depositi, anche corrosivi. I progressi della tecnologia nel controllo di livello per solidi hanno ridotto i costi e migliorato le prestazioni, per garantire sempre più affidabilità e sicurezza in queste applicazioni.
- E molto altro sulla misura di livello