Nell’automazione industriale, la necessità di aumentare la produttività e diminuire i costi legati al braccio robotico spinge gli ingegneri a riprogettarlo, ricercando nuove modalità di produzione della mano di presa.
Una mano di presa prodotta con la tecnologia Multi Jet Fusion di HP presenta un peso ridotto rispetto alla versione tradizionale, garantendo molteplici vantaggi.
Per capire meglio i vantaggi che derivano dall’impiego della manifattura additiva, riportiamo un esempio di una mano di presa, applicata ad un braccio robotico, per la movimentazione di imballaggi.
Le necessità di aumentare la produttività e diminuire i costi legati al braccio robotico spingono gli ingegneri a riprogettare lo stesso, partendo dalla mano di presa, prodotta con tecnologia additiva.
Questa mano è solitamente composta da un profilo estruso in alluminio standard e da canalizzazioni per la gestione dell’aria, esterne al pezzo.
Lo staff tecnico si orienta verso una nuova tipologia di mano di presa, in materiale termoplastico, che presenta delle canalizzazioni integrate, per la gestione dell’aria, a tenuta stagna. La produzione del nuovo componente è resa possibile dal know how tecnico legato all’impiego della tecnologia Multi Jet Fusion e del materiale PA 12, selezionati per questa specifica applicazione.
Come risultato la mano presenta un peso significativamente ridotto rispetto alla versione precedente, condizione che permette all’azienda di:
Spring Srl, service di manifattura additiva specializzato nelle applicazioni di carattere industriale realizza mani di presa dalle geometrie complesse più performanti rispetto alla produzione tradizionale.
Spring srl è un service di manifattura additiva specializzato da 20 anni nelle applicazioni di carattere industriale (ISO 9001:2015). L’automazione industriale è uno dei principali settori serviti dall’azienda, che realizza oltre che mani di presa anche posaggi per linee automatizzate e stazioni operatore, condotti per distributori per l’aria, eliche di ribaltamento e movimentazione di prodotto etc..
L’ampia gamma di servizi offerti comprende la produzione di componenti funzionali e prototipi con tecnologie additive, ingegnerizzazione, redesign e reverse engineering, post processing, con una ricca varietà di finiture e trattamenti.
Contattaci qui per richiedere maggiori informazioni.