Passaponti di Badia a Settimo (FI) presenta le lavatrici Carosel 400 per il lavaggio di parti meccaniche in produzione. Offrono la massima flessibilità di impiego con capacità produttiva mai raggiunta prima: tempi ciclo di 8 secondi sono prestazioni normali per lavaggio di precisione con pezzi posizionati di forma complessa. I pezzi transitano attraverso gli spruzzi di acqua calda e detergente e si arrestano in posizione predeterminata per consentire il lavaggio, risciacquo ed asciugatura di punti recessi e fori ciechi. Le lavatrici Carosel 400 consentono tempi differenziati in funzione dei componenti da lavare e dei processi da gestire con costanza funzionale e minima manutenzione. La possibilità di arresti multipli con posizionamenti precisi e regolabili consente di variare il ciclo di lavaggio e la tipologia dei pezzi. Le lavatrici Carosel sono tipiche per utilizzo nelle celle di produzione concarico/scarico manuale o robotizzato in sincronia con le altre macchine operatrici. Queste caratteristiche, studiate per l'industria automobilistica, sono perfettamente idonee anche per impieghi nella piccolae media industria.
Lavatrici a spruzzo posizionato
per celle di produzione; i pezzi transitano attraverso gli spruzzi di acqua calda e detergente e si arrestano in posizione predeterminata per consentire il lavaggio, risciacquo ed asciugatura di punti recessi e fori ciechi
- da PASSAPONTI metal cleaning technology srl
- 1 Febbraio 2009
- 256 views
Dichiarazione di responsabilità: I contenuti pubblicati da TIM Global Media, inclusi testi, immagini e video, sono realizzati internamente o forniti dai fornitori/produttori con la loro approvazione. I fornitori/prodottori garantiscono che i loro materiali non violino i diritti di terzi e si impegnano a manlevare e tenere indenne TIM Global Media da qualsiasi reclamo correlato.




La mission di IEN Italia è quella di fornire ai lettori informazioni su nuovi prodotti e servizi relativi alla progettazione industriale. Se desideri che nuovi prodotti della tua azienda vengano pubblicati su IEN Italia, invia alla nostra redazione un comunicato stampa tecnico. Per discutere opportunità editoriali o per inviare contributi editoriali,














