Asita di Faenza (RA) ha presentato la nuova gamma di milliohmetri e ponti per l’accurata misura di resistenze tipicamente di basso valore quali avvolgimenti di motori o di trasformatori, la resistenza di conduttori, relè, interruttori, nonché ponti LCR che consentono di eseguire svariate misurazioni più complesse ed approfondite di condensatori e bobine avvolte rilevando sia i parametri fondamentali quali impedenza, capacità ed induttanza, nonché parametri “secondari” quali il fattore di perdita, il fattore di merito, l’angolo di fase “tangendelta”. I ponti LCR 3532/50 e 3235/50 dispongono di una banda di frequenza di prova rispettivamente da 0 a 100kHz e da 42Hz a 5MHz.
Dichiarazione di responsabilità: I contenuti pubblicati da TIM Global Media, inclusi testi, immagini e video, sono realizzati internamente o forniti dai fornitori/produttori con la loro approvazione. I fornitori/prodottori garantiscono che i loro materiali non violino i diritti di terzi e si impegnano a manlevare e tenere indenne TIM Global Media da qualsiasi reclamo correlato.




La mission di IEN Italia è quella di fornire ai lettori informazioni su nuovi prodotti e servizi relativi alla progettazione industriale. Se desideri che nuovi prodotti della tua azienda vengano pubblicati su IEN Italia, invia alla nostra redazione un comunicato stampa tecnico. Per discutere opportunità editoriali o per inviare contributi editoriali,



















