La Serie AZ è solo uno degli esempi di tecnologia innovativa e avanzata di Oriental Motor nel campo dei motori passo-passo. Rispetto ai modelli convenzionali la Serie AZ evita la perdita del passo mediante l’utilizzo di un encoder assoluto multigiro meccanico ‘ABZO’ che rileva automaticamente la posizione del rotore del motore e attiva il controllo in anello chiuso. Grazie a questa funzione il sistema è affidabile quanto un servomotore nel rispondere a inaspettati cambi di carico e accelerazioni, mantenendo però i vantaggi di un motore passo-passo, con stop immediati senza oscillazioni o pendolamenti.
Grazie all’utilizzo dell’encoder assoluto multigiro meccanico, è possibile evitare l’utilizzo di finecorsa e sensori di home, ciò permette di effettuare operazioni di ritorno alla posizione di home ad alta velocità, e di migliorare la precisione di posizionamento del motore oltre che a ridurre i cablaggi, aumentando il grado di libertà nel progettare la macchina, e a evitare errori derivanti dal malfunzionamento o disconnessione dei sensori. Trattandosi di un encoder meccanico, non è necessaria nessuna batteria, le informazioni sulla posizione vengono gestite meccanicamente dal sensore ABZO e pertanto vengono mantenute anche in caso di perdita dell’alimentazione o di spegnimento del sistema. In particolare, utilizzando i modelli di driver con posizionatore integrato, è possibile riprendere le operazioni, dopo il blocco del sistema, senza dover effettuare nessuna procedura di ritorno alla posizione di home. Il ciclo di vita del motore e la precisione dell’angolo del passo della nuova Serie AZ sono stati migliorati.
I sistemi della Serie AZ, disponibili in differenti taglie di motore da 20 fino a 85 mm, sono anche acquistabili in combinazione con riduttori assemblati ad angolo retto, a ingranaggi conici, epicicloidali, e armonici a gioco 0, oltre che con attuatori lineari, rotativi, pinze elettriche e sistemi a pignone e cremagliera.
I driver invece sono disponibili in diversi modelli in base al sistema di controllo master utilizzato. La gamma di driver, infatti, focus di prodotto include anche modelli con comunicazione EtherCAT, EtherNet/IP oppure Profinet, che permettono l’integrazione diretta dei Sistemi AZ in applicazioni che utilizzano questi bus di campo, eliminando la necessità di utilizzo di convertitori, e semplificando così la vostra applicazione. Tra la gamma di drive Serie AZ troviamo i Mini Driver, dei driver compatti, semplici e flessibili adatti per un’ampia varietà di applicazioni che grazie all’alimentazione 24-48 VDC e alle dimensioni compatte sono ideali per applicazioni modulari o AGV, dove l’alimentazione è fornita da una batteria e i pesi e le dimensioni ridotte sono fondamentali per migliorare l’efficienza del sistema. Tra i Mini Driver si è recentemente aggiunto un nuovo modello con comunicazione Modbus TCP/IP che permette di controllare i motori della Serie AZ direttamente da computer.