Supply Chain Edge Italy 2024

A Milano la X Conferenza Annuale CSCMP

  • 25 Ottobre 2024
  • 218 views
  • Conferenza Internazionale con Tavole Rotonde
    Conferenza Internazionale con Tavole Rotonde

La Conferenza Annuale CSCMP è l'appuntamento di riferimento per professionisti e operatori italiani di Logistica, Supply Chain Management, Procurement, Magazzini e Trasporti, avrà luogo al Best Western Plus The Hub Hotel Milano, dalle 9.00 alle 18.30.

Temi

Durante la X Conferenza Annuale CSCMP si affronteranno temi come Digital Supply Chain, Automazione Magazzini, Risorse Umane, Trasporti, Woman in Supply Chain, Intelligenza Artificiale e Sostenibilità. I lavori saranno avviati da Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture e Opere Pubbliche della Regione Lombardia, che ha concesso il patrocinio all’evento.

Manifestazione internazionale

Prestigiosi i keynote speaker che anche in questa edizione danno un tocco internazionale alla manifestazione: Bart de Muynck, senior advisor e past VP Research Gartner e Matthew Ekroth, Corporate Supply Chain and Data Strategy Director, Bloomberg; e poi Giovanni Leonida, che presenterà il suo libro ‘Logistica Integrata. Storia della Logistica e di un Logistico’ (edizioni Delfino).

Sessioni parallele

Alla Conferenza CSCMP parteciperanno oltre settanta autorevoli relatori italiani e internazionali, nell’ambito di un programma che sarà articolato in quattro sessioni parallele, suddivise in base agli argomenti in discussione: innovazione e sostenibilità, digitalizzazione, leadership e competenze, esperienze e pratiche innovative di acquisti e finanze con impatti sul Supply Chain Management.

Tavole Rotonde

Avranno luogo sei Tavole Rotonde, nel corso delle quali esperti e professionisti si confronteranno sulle più attuali tematiche relative del mondo della logistica: Intelligenza Artificiale, S&OP, IBP e Decision Centric Planning, l’importanza della componente femminile, le nuove dimensioni dei trasporti, conflitto o collaborazione tra produzione, marketing e SCM nella gestione del ciclo del prodotto.