Nordson EFD produce e commercializza in tutto il mondo sistemi per la dosatura di precisione e l’applicazione controllata di adesivi, sigillanti, lubrificanti e altri tipi di fluido utilizzati in quasi tutti i processi produttivi di assemblaggio.
Con la miniaturizzazione dei prodotti, anche i componenti diventano sempre più piccoli. Questa tendenza è in continua crescita, di pari passo con l’aumento dei prodotti IoT (Internet of Things), dei wearables e della microtecnologia. Quando i processi di assemblaggio richiedono l’unione di microcomponenti o la dosatura su superfici piccole, irregolari o difficili da raggiungere, ci sono una quantità di variabili da considerare per scegliere il metodo di dosatura migliore.
Il semplice confronto dei dati tecnici di ciascun tipo di valvola per la dosatura non è sufficiente. Si devono invece prendere in considerazione le caratteristiche dell’intero processo. È importante considerare gli aspetti descritti di seguito: le proprietà del fluido, l’ambiente di produzione, il processo produttivo e come viene conservato il fluido in magazzino. Questi fattori avranno un impatto sull’appropriatezza dei diversi metodi di dosatura per la vostra applicazione. Questa guida vi aiuterà a capire quali sono gli aspetti da chiarire, vi fornirà i pro e i contro della dosatura con ago nei confronti della dosatura a getto (senza contatto) ed i dettagli tecnici per consentirvi di scegliere a ragion veduta il metodo da utilizzare.
Per comprendere i benefici della dosatura con ago vs. dosatura a getto è importante capire le differenze tra questi due metodi. La dosatura a getto fa spesso affidamento su metodi quasi volumetrici per applicare i fluidi di assemblaggio. La quantità di fluido dosato dipende grandemente dalla quantità di prodotto immessa nella camera del fluido. Questo metodo rende la dosatura a getto estremamente accurata e ripetibile perché elimina molte variabili esterne, come la pressione dell’aria e il risucchio.
Nordson EFD produce e commercializza in tutto il mondo sistemi per la dosatura di precisione e l’applicazione controllata di adesivi, sigillanti, lubrificanti e altri tipi di fluido utilizzati in quasi tutti i processi produttivi di assemblaggio.