Schaeffler sta guidando l'elettrificazione e la sostenibilità nel settore delle macchine movimento terra

Schaeffler al bauma 2025 (Padiglione A6, Stand 103)

  • Schaeffler: I nuovi motori elettrici per impieghi gravosi da 800 V raffreddati a olio sono disponibili in tre lunghezze di installazione e livelli di potenza
    Schaeffler: I nuovi motori elettrici per impieghi gravosi da 800 V raffreddati a olio sono disponibili in tre lunghezze di installazione e livelli di potenza
  • Schaeffler: Adattabile in modo flessibile a qualsiasi applicazione di azionamento: attuatori lineari elettromeccanici modulari Ewellix
    Schaeffler: Adattabile in modo flessibile a qualsiasi applicazione di azionamento: attuatori lineari elettromeccanici modulari Ewellix
  • Schaeffler: Riduzione dell'attrito con l'aiuto di cuscinetti ottimizzati ad alte prestazioni
    Schaeffler: Riduzione dell'attrito con l'aiuto di cuscinetti ottimizzati ad alte prestazioni
  • Schaeffler: Patrick Scherr, Global Sector Lead Offroad della Divisione Bearings & Industrial Solutions di Schaeffler
    Schaeffler: Patrick Scherr, Global Sector Lead Offroad della Divisione Bearings & Industrial Solutions di Schaeffler
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  • Schaeffler presenta la sua intera gamma di prodotti per le macchine movimento terra - dai cuscinetti volventi agli attuatori lineari Ewellix, ai sensori e ai motori elettrici
  • Significativi risparmi energetici grazie ai cuscinetti volventi a basso attrito nella catena di trasmissione
  • Attuatori lineari elettromeccanici Ewellix modulari e scalabili in alternativa ai cilindri idraulici
  • Altamente efficienti e pronti per la produzione in serie: serie di motori elettrici da 800 V

Al bauma 2025 di Monaco di Baviera, Schaeffler mostra come le innovazioni tecnologiche e le ottimizzazioni contribuiscano a rendere l'industria delle macchine movimento terra più sostenibile ed efficiente. Oltre all'elettrificazione dei motori e delle funzioni operative, la Motion Technology Company si affida anche all'uso di cuscinetti volventi e sensori a basso attrito. L'obiettivo è aumentare ulteriormente l'efficienza delle macchine movimento terra e ridurre il TCO (total cost of ownership).

Elettrificazione – Una delle chiavi per la decarbonizzazione

Le iniziative di Schaeffler per l'industria delle macchine movimento terra si concentrano sull'elettrificazione delle macchine movimento terra. Patrick Scherr, Global Sector Lead Offroad della Divisione Bearings & Industrial Solutions di Schaeffler, sugli obiettivi della business unit: “Vogliamo fornire ai nostri clienti prodotti e tecnologie che rendano il movimento più intelligente, pulito e sicuro. Con il nostro portafoglio di prodotti innovativo e completo, siamo un fornitore orientato al futuro per i produttori di macchine movimento terra.”

Motori elettrici ad alte prestazioni per applicazioni Offroad

La gamma di motori elettrici Schaeffler copre tutte le gamme di tensione comuni fino a 800 V. Schaeffler offre motori elettrici con una potenza massima continua di 300 kW progettati specificamente per il settore delle macchine movimento terra. I motori sono estremamente efficienti e hanno un'elevata densità di potenza, il che li rende un fattore chiave per la transizione verso la mobilità elettrica e contribuiscono in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO₂.

Un punto chiave dello stand Schaeffler di Monaco di Baviera saranno i motori elettrici con una velocità massima di 10.500 giri/min e una potenza continua di 219 kW. I motori raffreddati a olio offrono un tasso di efficienza eccezionalmente elevato > del 97% su un'ampia gamma di velocità e sono stati sviluppati appositamente per applicazioni pesanti.

Controllo preciso ed efficiente: gli attuatori lineari elettromeccanici Ewellix

Schaeffler offre attuatori lineari elettromeccanici modulari e altamente efficienti sia per le funzioni operative che per il funzionamento automatizzato di flap e cofani motore. La serie copre forze nominali da 1,5 a 150 kN e campi di corsa da 300 a 2.000 mm ed è progettata per piccoli escavatori, pale gommate e piattaforme di lavoro mobili, tra le altre applicazioni. È possibile realizzare un controllo preciso, il movimento sincrono di più cilindri e il recupero di energia. Offrono inoltre un TCO inferiore per tutta la durata di una macchina edile grazie ai loro intervalli di manutenzione molto lunghi.

Contribuire alla sostenibilità globale con i cuscinetti volventi a basso attrito

I cuscinetti volventi a basso attrito di Schaeffler offrono già il potenziale di risparmio energetico e di riduzione del TCO. Tra questi vi sono i cuscinetti a rulli conici con contatto del bordino ottimizzato e una struttura superficiale della pista ulteriormente migliorata.

È possibile ottenere risparmi significativi con cuscinetti ottimizzati ad alte prestazioni nei motori idraulici e nelle pompe delle pale gommate, ad esempio. Calcolato su 1.000 macchine edili, il potenziale di risparmio annuo è di circa 26.000 MWh con 8 ore di funzionamento, pari al consumo medio annuo di energia di oltre 6.500 nuclei familiari composti da tre persone.

Per ulteriori informazioni sul portafoglio di prodotti e servizi Schaeffler per il settore Offroad, visitare medias.