SPS Italia 2025

La fiera dell’automazione e del digitale a Fiere di Parma dal 13 al 15 maggio

  • 30 Aprile 2025
  • 29 views
  • A Parma l'evento di riferimento per l'automazione industriale
    A Parma l'evento di riferimento per l'automazione industriale
  • Tecnologie abilitanti per la fabbrica
    Tecnologie abilitanti per la fabbrica
  1. 1
  2. 2

Dal 13 al 15 maggio 2025 si svolgerà a Fiere di Parma SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile, appuntamento di riferimento per scoprire le tecnologie abilitanti per la fabbrica e confrontarsi sulla trasformazione green e digitale del manifatturiero.

Soluzioni per l'automazione industriale

Nei padiglioni 3, 5 e 6 esporranno le loro soluzioni i principali fornitori di componenti e sistemi per l'automazione industriale, robotica, meccatronica, digital&software, tecnologie per lo smart manufacturing e Industria 5.0. Tra i padiglioni 4, 7 e 8 sarà possibile visitare il Digital District, un percorso espositivo dinamico con demo funzionanti e casi applicativi di Industrial IT & AI, Start Up e Education, dove i fornitori di software industriale e i big player del digitale presenteranno le loro soluzioni tecnologicamente più avanzate. Il visitatore potrà incontrare le aziende specializzate in software e sistemi per l’industria, cybersecurity, condition monitoring, analisi dei big data, blockchain, intelligenza artificiale, IIoT, cloud industriale, realtà aumentata. Completa l'area lo spazio “Focus AI” per l'implementazione e l'esplorazione delle potenzialità dell'intelligenza artificiale nel settore industriale.

L'attenzione al settore manifatturiero

Pescara, Treviso e Salerno sono i distretti scelti per il percorso di avvicinamento a SPS Italia che in tre tappe incontra l’industria per parlare di automazione e digitale (SPS Italia On Tour 2025). Per ciascun appuntamento un focus tecnologico e applicativo definito sulle esigenze e le eccellenze della manifattura in collaborazione con il territorio. Le tavole rotonde offrono un’opportunità unica alla rete nazionale degli Istituti tecnici: i seminari sono fruibili per gli studenti tramite LIM, con possibilità di interagire direttamente con i protagonisti dell’Industria. Un’esperienza per riprogettare la didattica e aiutare i ragazzi a comprendere le caratteristiche del manifatturiero.

Mentorship al femminile

SPS Italia organizza anche tavoli di lavoro e incontri per raccogliere e diffondere storie di mentorship al femminile nel campo dell’automazione industriale per mettere in risalto le opportunità legate alle tecnologie e alle figure professionali emergenti. Si tratta di un progetto educativo e divulgativo che negli ultimi anni ha creato collaborazioni con associazioni, docenti universitarie e comunità di riferimento, unite dalla volontà di promuovere il cambiamento e colmare il gender gap. L'iniziativa, partita tramite storie, interviste, esperienze e conoscenze di donne nel mondo delle tecnologie per l'industria, si è ampliata negli anni con incontri di networking tra professioniste che promuovono gli stessi valori, capaci di ispirare le nuove generazioni e ripensare il futuro rispetto alla diversità di genere.