Schneider Electric è lo specialista globale nella gestione dell’energia, con attività in oltre 100 paesi di tutto il mondo. Offre soluzioni integrate per più segmenti di mercato.
Grazie all’innovativo "NEXT Generation", Schneider Electric di Stezzano (BG) rende MachineStruxure pronta per le future esigenze e apporta una varietà di innovazioni a PacDrive tra cui l’ampliamento della serie di controllori disponibili con quattro nuovi modelli in grado di gestire fino a 16 servoassi in modalità sincrona. Il modello base è il PacDrive LMC100C, un controllore che può essere impiegato come PLC per il motion. Per controllori fino a quattro, sei, otto, dodici o sedici servoassi sono ora disponibili soluzioni di controllori (PacDrive LMC101C, LMC106C, LMC201C, LMC212C e LMC216C) selezionabili di volta in volta in modo ottimale in base ai requisiti di performance. Come in passato sono disponibili i modelli PacDrive LMC300C, LMC400C e LMC600C per esigenze di potenza superiori e moduli di comunicazione aggiuntivi. Una ulteriore innovazione per i controllori è rappresentata dal nuovo standard della comunicazione Ethernet OPC UA.
Schneider Electric è lo specialista globale nella gestione dell’energia, con attività in oltre 100 paesi di tutto il mondo. Offre soluzioni integrate per più segmenti di mercato.