Da 25 anni SENECA è protagonista nella produzione di strumenti di interfaccia e controllo.
La proposta SENECA si articola su 3 principali linee di prodotto: componenti per l’automazione, convertitori di segnale, strumentazione da fronte quadro
Z-KEY-MBUS di SENECA permette la conversione dal protocollo M-Bus (Meter Bus) a ModBUS RTU / ModBUS TCP-IP. Si tratta di un convertitore in grado di leggere, convertire e trasferire i dati fino a 25 strumenti da rete M-Bus a ModBUS RTU/TCP e viceversa.
È disponibile con interfacce Ethernet, RS485 e RS485/RS232, e dotato di una porta M-Bus integrata. Il convertitore scansiona la rete in cerca di dispositivi Meter-Bus alla velocità impostata, scarica in modo automatico la configurazione dai dispositivi individuati, costruisce in automatico la mappatura ModBUS, indicando indirizzo e tipo di dato.
La configurazione avviene direttamente tramite Web Server senza necessità di un software esterno. Inoltre è dotato di un database dei principali device M-Bus in costante aggiornamento per le configurazioni offline. Le applicazioni dello Z-KEY-MBUS sono quelle in cui devono essere interfacciati o integrati in rete analizzatori, contatori, sensori e dispositivi M-Bus, il principale bus utilizzato la contabilizzazione di energia e la gestione dei intelligente dei contatori per la registrazione separata dei consumi di calore, acqua, elettricità e gas.
Della gamma M-BUS Seneca fa parte anche l’adattatore Z-MBUS, collegabile alla porta seriale COM1 – RS232 dei controllori Seneca Z-TWS4, Z-PASS2-S S6001-RTU o di altri costruttori. Questo dispositivo permette il supporto di reti M-Bus alimentando fino a 25 device M-Bus per modulo.
Da 25 anni SENECA è protagonista nella produzione di strumenti di interfaccia e controllo.
La proposta SENECA si articola su 3 principali linee di prodotto: componenti per l’automazione, convertitori di segnale, strumentazione da fronte quadro