Gli indicatori di pressione comaptti E8Y-L ideati da Omron sono progettati per varie applicazioni di monitoraggio delle apparecchiature e di controllo dei processi industriali.
Pannello LED
Le soluzioni Omron misurano 31mm × 30mm × 30mm. Il valore di pressione rilevato può essere letto su un pannello LED a 7 segmenti e 3 cifre e inviato tramite 2 uscite open-collector. Alcuni modelli sono dotati di un'uscita analogica industriale in standard 4-20mA.
Intervalli di misurazione
Le quattro opzioni disponibili della proposta Omron consentono ai progettisti di selezionare intervalli di misurazione della pressione di 0-200Pa, 0-500Pa, 0-2kPa e 0-5kPa. È inoltre possibile scegliere tra un attacco portagomma da 4.5mm per porta di pressione o un connettore filettato in pressofusione da 1/8″ BSPT per raccordi standard, entrambi disponibili nelle due varianti ad alta pressione.
Camera bianca
Le configurazioni disponibili consentono ai sensori Omron di monitorare la pressione in scenari e applicazioni diversi, ad esempio per mantenere una camera bianca al valore regolato oppure per impostare automaticamente condotti o valvole.
Sistemi di sicurezza
Tra le applicazioni tipiche, i sensori E8Y-L Omron possono essere utilizzati nei reattori per la lavorazione dei wafer semiconduttori, nei percorsi di flusso di gas organico durante l'impiantazione e nei sistemi di sicurezza per il rilevamento delle perdite di gas di spurgo.
Rilevamento dei guasti
Gli utenti possono impostare facilmente le soglie dei limiti superiore e inferiore della pressione di misurazione, possibilità che può semplificare il rilevamento di guasti ai macchinari dovuti, ad esempio, a scarichi ostruiti o prese d'aria bloccate.
Variazioni di pressione
Tra le caratteristiche particolari delle soluzioni Omron si segnala la regolazione del punto zero, che consente agli utenti di impostare qualsiasi valore e di semplificare il monitoraggio delle variazioni di pressione.
Apprendimento automatico
Inoltre, la funzione di apprendimento automatico consente all’utente di definire la soglia di pressione per l’attivazione o la disattivazione del sensore. Per selezionare l'intervallo di misura, il canale visualizzato e la modalità operativa gli utenti possono interagire tramite quattro semplici pulsanti sul pannello frontale.
Ambienti industriali
I sensori Omron possono operare da -10°C a 55°C senza condensa o ghiaccio e con un'umidità relativa fino all'85%. Ciò consente l'impiego in un'ampia gamma di ambienti industriali. Grazie all'ampio spettro di tensione di alimentazione da 12V a 24V e al consumo ridotto - fino a 50mA o 75mA, possono operare con i più comuni circuiti industriali.