MEM40B e MEM41B sono gli encoder multigiro con interfaccia I/O Link ideati da ELAP per l’automazione intelligente, componenti flessibili facilmente integrabili nella moderna smart factory.
Efficienza e affidabilità
Grazie al protocollo point-to-point I/O Link, che semplifica la connessione tra sensori e reti Ethernet o bus di campo industriali presenti nel sistema, gli encoder ELAP facilitano la comunicazione fra dispositivi, assicurando efficienza e affidabilità al processo produttivo.
Trasmissione dei dati
L’interfaccia I/O Link permette agli encoder ELAP di integrarsi facilmente con i sistemi esistenti, rendendo più efficiente l’installazione, la parametrizzazione e la manutenzione. Il protocollo I/O Link utilizza infatti lo stesso cavo per l’alimentazione del dispositivo e la trasmissione dei dati: il cablaggio semplificato implica una messa in funzione più rapida ed efficiente.
Manutenzione semplificata
Gli encoder MEM40B e MEM41B ELAP permettono alla parametrizzazione dei dispositivi della rete di avvenire automaticamente: il master I/O Link salva al suo interno tutti i parametri dei dispositivi connessi, minimizzando i tempi di configurazione. Nel caso occorra sostituire l’encoder, il master riparametrizza immediatamente il dispositivo semplificando la manutenzione.
Diagnostica integrata
Gli encoder ELAP sono inoltre molto compatti (appena 41 mm di diametro) e versatili. Offrono le funzionalità tipiche dei sensori smart, come la diagnostica integrata per il rilevamento di errori di parametrizzazione, posizione, batteria e temperatura e la program mazione dei parametri operativi, come numero di giri, passi per giro, direzione di rotazione e preset.
Rilevazioni precise
Con una risoluzione di 29 bit, pari a 8192 posizioni per giro e 65536 giri, questi encoder permettono rilevazioni precise e affidabili. Le due varianti meccaniche - MEM40B: con flangia tonda e albero maschio e MEM41B: con albero cavo - consentono al dispositivo di adattarsi a diverse esigenze applicative.
Tecnologia single-cable
Le soluzioni ELAP implementano un'architettura di logica distribuita avanzata: nei sistemi di automazione, moduli master collegati ai sensori acquisiscono i dati e li trasmettono al PLC tramite un unico cavo. La tecnologia single-cable, semplificando drasticamente il cablaggio, riduce la complessità del sistema e incrementa significativamente l'efficienza operativa e la produttività complessiva.
Connettività
Grazie alla combinazione di compattezza, funzionalità avanzate e semplicità d’integrazione, gli encoder MEM40B e MEM41B ELAP con interfaccia IO-Link rappresentano la scelta ideale per chi desidera migliorare l’efficienza e la connettività nei sistemi di automazione.
Protocollo I/O Link
Il protocollo I/O Link per sua natura si ritrova in soluzioni dal rapporto qualità-prezzo interessante, perché è proprio la tecnologia a consentire un prodotto più conveniente. Caratteristiche che aumentano l’efficienza come l’autoparametrizzazione, la semplicità di installazione e manutenzione, le minori necessità di cablaggio, sono intrinsecamente collegati a questo protocollo.