Fin dal 1969 ifm electronic produce e commercializza in tutto il mondo sensori, controllori e sistemi per l’automazione industriale. Oggi il Gruppo tedesco conta oltre 6700 collaboratori in 70 paesi.
Realizzare prodotti di qualità, in maggiore quantità, gestendo in modo efficiente le risorse è un obiettivo verso il quale tutte le aziende produttrici di beni, macchinari e impianti convergono.
Grazie all’interfaccia IO-Link i sensori, che in passato si limitavano per lo più a restituire semplici segnali di commutazione o valori analogici, diventano sensori intelligenti, contribuendo a rendere gli impianti più efficienti e la fabbrica davvero “smart”.
Questo sarà il focus principale del webinar organizzato per il prossimo 7 aprile alle 14.30 da ifm, durante il quale verranno illustrate le opportunità offerte da IO-Link nella lettura e nel trasferimento dei dati in diverse applicazioni industriali, mostrando, attraverso la presentazione di best practice e demo live, il reale contributo offerto da questa tecnologia al miglioramento dell’efficienza totale (OEE) di un impianto.
Grazie a questo webinar i partecipanti:
Nella parte conclusiva del webinar gli esperti ifm risponderanno in tempo reale alle domande dei partecipanti.
Iscrizione online: https://attendee.gotowebinar.com/register/7318840181730996235?source=portali+automazione
La registrazione del webinar sarà successivamente accessibile on demand dalla pagina web del sito ifm https://www.ifm.com/it/it/shared/it-webinar/webinar-on-demand
Fin dal 1969 ifm electronic produce e commercializza in tutto il mondo sensori, controllori e sistemi per l’automazione industriale. Oggi il Gruppo tedesco conta oltre 6700 collaboratori in 70 paesi.