Fin dal 1969 ifm electronic produce e commercializza in tutto il mondo sensori, controllori e sistemi per l’automazione industriale. Oggi il Gruppo tedesco conta oltre 6700 collaboratori in 70 paesi.
Le maniglie delle porte sono terreno fertile per i germi. Aprire le porte senza toccare la maniglia con le mani può aiutare a ridurre la diffusione delle infezioni. Perciò i progettisti ifm hanno deciso di sviluppare una maniglia che consente di aprire e chiudere le porte con l'avambraccio.
L’apriporta di ifm (cod. E12731) è composto da due pezzi di plastica che possono essere montati su maniglie rotonde ø 20-22 mm usando quattro viti senza necessità di fori. Le parti sono prodotte nel reparto di stampaggio a iniezione di materie plastiche dello stabilimento ifm di Tettnang.
Il macchinario, utilizzato anche per la produzione degli alloggiamenti per i sensori induttivi, ha capacità sufficiente per accogliere la produzione supplementare delle maniglie.
Fin dal 1969 ifm electronic produce e commercializza in tutto il mondo sensori, controllori e sistemi per l’automazione industriale. Oggi il Gruppo tedesco conta oltre 6700 collaboratori in 70 paesi.